Questa sera ho cenato da mia nonna ....
mi ha preparato il Pappaciucco in dialetto Ju pappaciuccu
un piatto tipico della cucina Sublacense, povero ma molto gustoso, che ha origini antiche,
si cucina soprattutto nel periodo invernale quando si trova il cavolo nero che sopporta le gelate di questo periodo.
Si prepara lessando il cavolo nero che prima sarà stato lavato e tagliato (ovviamente)
si lessano le patate con tutta la buccia, si pelano e schiacciano.
In padella si fa soffriggere l'aglio nell'olio di oliva e il peperoncino (se piace)
si mettono le patate schiacciate e il broccolo lessato si ripassa tutto salando e in fine si mettono pezzetti di pizza di granturco che si fanno ripassare insieme al broccolo e la patata.
Per 1 kg di cavolo nero 4-5 patate medie 1 piazza di granturco, olio di oliva , 2 spicchi di aglio peperoncino, sale
La pizza di granturco si fa facendo sobbollire l'acqua con un poco poco sale (viene ancora più buona se usate l'acqua di cottura del cavolo nero) .... si mette la farina di granturco a fontana e si aggiunge l'acqua piano piano e impastare.... fino a darle la forma di una pizza di 20 cm di diametro circa e 2-3 cm di altezza.....poi nella tradizione si cuoce sulla graticola appoggiata sulla brace del camino ....come ha fatto questa sera mia nonna .....ne ha preparate due una da mettere nel pappaciucco e una da mangiare calda insieme al broccolo nero anchesso ripassato in padella ma senza patate... il suo aspetto è croccante esternamente e più morbida all'interno....
se non avete la graticola potete provare a farla in una padella antiaderente, nel forno o su una piastra.
"Ps.non usate farina commerciale per polenta di quelle istantanee che si cuociono in 3 minuti perchè infornando si asciuga l'acqua e vi ritroverete farina :-)"
Il mio blog è nato per raccogliere ricette della tradizione regionale italiana e perchè no anche internazionale o di inventiva e fantasia personale! Un buon 90% delle ricette che troverete sul blog sono state provate da me,da amici o dalla mia famiglia,si accettano consigli e critiche che sono sempre costruttive.Le foto sono mie (non sono una buona fotografa lo so, ma rendo l'idea):-).Mi auguro vi sia utile.
logo
Etichette
Antipasti
(6)
Avanzano gli albumi e non sappiamo come utilizzarli?
(6)
Befana
(6)
bevande
(3)
Biscotti
(5)
Carnevale
(10)
Consigli e curiosità
(7)
Contorni
(14)
Creme
(10)
Crostate
(9)
Dolci
(112)
Festa della donna 8 marzo
(6)
Formaggi
(1)
Formaggi senza Lattosio
(1)
Fritti
(3)
Frutta
(1)
HALLOWEEN
(2)
Liquori
(38)
Musica
(1)
Natale ricette di Natale
(14)
Neve 2012
(2)
Pasta di zucchero
(12)
Pastorizzazione delle uova
(1)
Pesce
(5)
Pizza
(5)
Primi piatti
(10)
Profiteroles
(2)
Ricette per celiaci senza glutine
(2)
RICETTE PER PASQUA
(17)
Rinfreschi
(2)
San Valentino
(3)
Secondi
(13)
stellina
(5)
Tiramisù
(4)
Torte rustiche
(20)
Se provate le mie ricette fatemi sapere come vi sono venute e se vi va mandatemi una foto!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento