L'intolleranza al lattosio, o più correttamente, maldigestione di lattosio,è una sindrome caratterizzata da disturbi gastroenterici che insorgono dopo l'ingestione di alimenti contenenti questo zucchero,
generata dal deficit di produzione da parte delle cellule intestinali del duodeno dell'enzima lattasi deputato alla scissione del lattosio in glucosio e galattosio che sotto questa forma possono essere assorbiti. Non si tratta, come alle volte, discorsivamente, si può riferire, di una allergia. Le eventuali allergie al latte sono scatenate da proteine contenute nello stesso
..... quindi gli intolleranti al lattosio possono mangiare alcuni formaggi.
Non contengono lattosio i seguenti formaggi:
![]() |
Asiago |
![]() |
Caciocavallo |
![]() |
Caciotta Toscana |
![]() |
Certosino |
![]() |
Emmental |
![]() |
Fontina |
![]() |
Gorgonzola |
![]() |
Grana Padano |
Parmigiano Reggiano |
![]() |
Mascarpone |
![]() |
Mozzarella (da controllare perchè ce ne sono tanti tipi) |
![]() |
Pecorino fresco |
![]() |
Pecorino Romano |
Provola affumicata |
![]() |
Provola dolce |
![]() |
Provola piccante |
![]() |
Robiola |
![]() |
Scamorza |
![]() |
Stracchino |
![]() |
Taleggio |
Ciao! Se ti va passa da me e partecipa al mio primo giveaway, in palio un paio di orecchini ed un ombretto Givenchy! In bocca al lupo,bacio! Paolo
RispondiEliminaGrazie!! Ho una figlia intollerante al lattosio e non sapevamo esattamente quali formaggi non contengono lattosio...
RispondiElimina