2 Ottobre festa dei nonni !!!
Torta della nonna |
TORTA DELLA NONNA e DEL NONNO
le due torte si differenziano per la crema all'interno
La torta della nonna e farcita con crema pasticcera mentre
la torta del nonno con crema al cioccolato
le due torte si differenziano per la crema all'interno
La torta della nonna e farcita con crema pasticcera mentre
la torta del nonno con crema al cioccolato
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
500 g di farina 00
250 g di burro temperatura ambiente
3 uova
200 g zucchero
1/2 bustina di lievito vanigliato
Per la crema pasticcera:
1/2 litro di latte
150 g di zucchero
50 g di farina tipo 00
3 uova
scorza di 1/2 limone
Per decorare:
3 cucchiai di pinoli
zucchero a velo vanigliato
Preparazione:
Sbattete in una casseruola le uova con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata, fatela assorbire, unite il latte e la scorza di limone. Ponete la casseruola su fuoco non troppo alto, mescolate continuamente fino a quando la crema non si sarà addensata.
Lasciatela intiepidire mescolando di tanto in tanto.
Preparate la pasta frolla impastando la farina con le uova, lo zucchero, il lievito e il burro morbido a pezzetti. Lavorate velocemente l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo che farete riposare in frigorifero per 30 minuti,
poi stendete 3/4 della frolla ricavandone un disco e usarlo come base per foderare una tortiera rotonda apribile del diametro di 22/24 cm, unta di burro.(io ho usato la carta forno)
Versatevi la crema pasticcera ormai tiepida, livellate bene e coprite con il secondo disco, più sottile, di pasta frolla.
Sigillate bene i bordi con la punta delle dita, e bucherellate delicatamente la superficie con i rebbi di una forchetta, cospargete la superficie della torta con i pinoli e
infornate a 180° per circa 40/45 minuti.
Sfornate la torta della nonna, lasciatela raffreddare e
spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Per la torta del nonno
il procedimento è lo stesso gli
ingredienti per la crema al cioccolato sono:
1/2 litro di latte
50 gr di zucchero
50 gr di farina
50 gr di cacao(25gr amaro+25gr dolce)
50gr di burro
Procedimento:
mettere in una pentola il cacao amaro, il cacao dolce, lo zucchero, il burro, la farina il latte e portare ad ebollizione fino ad ottenere una crema densa.
il procedimento è lo stesso gli
ingredienti per la crema al cioccolato sono:
1/2 litro di latte
50 gr di zucchero
50 gr di farina
50 gr di cacao(25gr amaro+25gr dolce)
50gr di burro
Procedimento:
mettere in una pentola il cacao amaro, il cacao dolce, lo zucchero, il burro, la farina il latte e portare ad ebollizione fino ad ottenere una crema densa.
Auguri a tutti i nonni ...
ai miei due nonni che ho la fortuna di avere vicino e ai miei due angeli che mi mancano tanto....insieme mi hanno cresciuto e amato più di una figlia,
mi hanno dato la famiglia unita che non ho mai avuto...
un punto di riferimento solido sul quale ho potuto sempre contare.
Auguri!
Hai fatto un post molto commovente, i nonni sono i nostri pilastri anche i miei sino stati meravigliosi, sono sicura che gradiranno le tue torte!!!
RispondiEliminacHE BELLA IDEA QUESTO DOLCE! E GRAZIE ANCHE PER AVERMELO RICORDATO!!! ah se non ci fossero i nonni ..
RispondiEliminaAUGURI A TUTTI I NONNI ANCHESE IO NON LI HO PIù MA LI PORTO SEMPRE NEL CUORE ...CIAO MARIANNA!!!!
RispondiEliminacomplimenti per il post e per i dolci meravigliosi che ci regali
RispondiEliminaBellissime queste torte dedicate ai nonni!!!!
RispondiEliminaI miei non ci sono più ma li ricordo sempre nelle cose di tutti i giorni.....
"la nonna faceva così, il nonno diceva così"... e in questo modo sono sempre con me :-)
un abbraccio a presto ^_^
Ciao passa da me c'è un premio per te
RispondiEliminacomplimenti per queste bellissime torte che prepari brava , se ti va passa da me www.metalfimo2.blogspot.com
RispondiElimina