Ingredienti per metà sfera:
50 gr di nocciole tritate
250 gr di nutella
500 ml di panna
100 ml di latte
2 uova solo le chiare
50 gr di cioccolato a latte
6 fogli di gelatina
1 pacco di wafer alla nocciola
Ingredienti per la copertura:
100 ml di panna
100 gr di cioccolato a latte o fondente
30 gr di burro
1 foglio di gelatina
30 gr di nocciole tritate
Procedimento:
1) Montare la panna e metterla in frigo
2)Montare i due tuorli d'uovo a neve (tenuti a temperatura ambiente)
3)sciogliere 6 fogli di gelatina in poca acqua fredda
4)Mettere una ciotola a bagnomaria con la nutella, il cioccolato il latte e far sciogliere , infine unire le nocciole tritate e e i fogli di gelatina strizzati dall'acqua in eccesso
togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
5) In una ciotola unire la panna montata con gli albumi montati a neve
6) tritare un pacco di wafer e unirli al composto di panna e albumi
7) Unire il composto di cioccolato e granella di nocciole
8) Rivestire una ciotola a forma di palla con pellicola trasparente
e versare tutto il composto sigillare con la pellicola e riporre in frigo per 4 ore...
Se desiderare dare la forma rotonda del cioccolatino alla torta come ho fatto io dovete fare un'altra mezza sfera trascorse le 4 ore in frigo levate la pellicola e unite le 2 mezze sfere
Sciogliere il foglio di gelatina in acqua fredda.
In una ciotola a bagnomaria unire cioccolato burro e panna far sciogliere
e unire la gelatina .
e infine colare sopra il cioccolato sciolto a bagnomaria
far riposare qualche ora in frigo e guarnire a piacere .....io ho plissettato un cartoncino marrone e messo intorno alla circonferenza del "cioccolatone"
Wow questa torta sembra fantastica...anche se tu l'hai "dedicata" alla festa della donna io credo la rifarò per il mio ragazzo che va pazzo di cose nocciolose/cioccolatose!
RispondiEliminaAnch'io mi diletto di cucina e spesso pubblico le foto e le ricette sul mio blog, se ti va passa ;)
http://www.amaranthinemess.blogspot.it
Torta fantastica... deve essere deliziosa! Proverò a rifarla:-) grazie cara, baci
RispondiEliminaCiao! è bellissima questa torta! Passa da me che c'è una sorpresa per te! :)
RispondiEliminaMa questo dolce è meraviglioso!!!! complimenti!!!!
RispondiEliminaCiao! Meraviglia qst torta e io adoro i ferrero rocher e visto che lo voglio fare volevo chiederti tu hai fatto tutt e due metà uguali xhe nnella foto lo vedo una più chiara dell altra grazie
RispondiElimina